Veniamo ai fatti.
1. Un paio di mesi mi è caduto l'unico obiettivo digitale che ho, quello originale preso con la e-500, lo Zuiko Digital 14-45, a mio parere eccelso nella sua fascia di prezzo, ma ahimè non robusto come i vecchi OM...conclusione si è incriccato e l'autofocus non funge più, si pianta ad un certo punto, sembra come se una delle lenti si sia staccata, sembra lenta...
2.Invece di mandarlo in assistenza me ne sono accaparrato uno usato dello stesso tipo a prezzo modico e quindi ora me ne avanza uno, anche se fuori servizio.
3. Pochi giorni fa mi è arrivata una bellissima OM2n (presa ovviamente su ebay); il venditore mi ha anche allegato un OM50mm f1.8; è l'ultima versione, quella MC ed è in perfetto stato, pari al nuovo se non fosse che sembra esserci dell'olio nel diaframma col risultato che la sua apertura e chiusura risulta piuttosto difficile.
4. Possiedo già un altro OM50mm f1.8 (ed anche un altro f1.4)
1+2+3+4=>non ho nulla da perdere a smontarli entrambi e provare ad aggiustarli!
ZD 14-45
Ho iniziato con quello digitale.
Non credevo ci fosse tanta roba lì dentro; chip, microchip, lenti (piccole rispetto a tutto il resto!) spessori micrometrici, viti...
Ho operato con metodo certosino, disponndo tutto in ordine sul piano di lavoro e fotografando passo passo per poter tornare indietro in sicurezza.
Arrivato ad un certo punto però non sono riuscito a capire come andare oltre e smontare gli ultimi pezzi per arrivare alla fonte del problema...
=> ho rimontato tutto e messo via
=> il problema non l'ho risolto


OM 50mm f1.8
Non pago di questo mi sono riversato sul vecchio OM, confidando in una maggiore semplicità costruttiva, che ho in effetti appurato; peccato però che poco dopo mi sono imbattuto in viti talmente piccine impossibili per me da allentare...
=> ho rimontato tutto e messo via
=> il problema non l'ho risolto


C'ho impiegato una mattina e un pomeriggio e alla fine ho accertato che sta roba non fa per me...
Ma vuoi mettere il gusto di smontare tutto per vedere cosa c'è dentro??!!?!
Non ha prezzo
(per tutto il resto c'è mastercard) :D
Comunque sta tutto dentro la scatola, quando avrò più tempo mi ripropongo di cimentarmi nuovamente e con maggior impegno...
;)
P.S.
Allego anche una fotina del primo, fotografato dal secondo (che appuntoanche se non in peffette condizioni meccaniche fotografa ancora benissimo)
Credo che il 50mm f1.8 nella versione MC sia molto migliore della versione single coated (montato su digitale intendo).

Nessun commento:
Posta un commento