- utilizzo la base di un vecchio Durst (che usava daddy per stampare in casa) su cui attacco la fotocamera;
- come ottica uso un 50macro OM,rapporto di ingrandimento 1:2 ed è in questo senso perfetto , al massimo ingrandimento racchiude pressochè perfettamente la dia (utilizzando una fotocamera con sensore 4/3). Non è inciso come alcune ottiche macro moderne ma è più che sufficiente per quel che mi serve;
- poggio la dia (o i negativi) su di un visore daylight; è l'unica cosa che ho comprato (mi è costato 28euro)
- scatto in A, diaframma a f5,6/8 sottoespongo di 1,3/2 stop (tempi di ca 1/10 sec) presollevando lo specchio per eliminare le vibrazioni e impostando la temperatura della luce del visore (6400k ca)
Ecco alcuni risultati


